Visita e degustazione
Degustazioni
Tutto il mondo di Cascina Belmonte in un bicchiere: da assaporare lentamente, a piccoli sorsi.
Sarà un piacere guidarvi alla scoperta dei nostri vini, accompagnandoli con dei prodotti locali.
DA LUNEDÌ AL SABATO 8:30-12:30 / 14:00-18:00
E’ gradita la prenotazione.


Abbiamo realizzato un sentiero che passa attraverso le nicchie ecologiche proprie dell’azienda agricola: prato, bosco, siepe, vigna, orto.
Il sentiero è percorribile in autonomia, consultando la cartina che potete scaricare qui o ritirare in azienda. Il percorso dura circa 30 minuti e per percorrerlo è opportuno avere scarponcini o scarpe da ginnastica. Che potrebbero sporcarsi.
Il sentiero è stato progettato da Hannes e Johanna, architetti del paesaggio, svedesi, ed è stato realizzato da ragazzi che, come loro, sono stati a Cascina Belmonte nell’ambito del progetto di scambio culturale chiamato wwoof (World Wide Opportunities on Organic Farm).
Marco Meneguz, biologo naturalista, ha curato buona parte del tracciato, curando in special modo gli aspetti maggiormente legati agli animali selvatici. Nel video che trovate alla pagina Farm Nature Plan, ci accompagna tra vigna e bosco, passando per il prato, raccontando e illustrando quello che occhi frettolosi non possono vedere.
Qualla che vede qui sotto invece è la cartina che potrete usare per orientarvi durante la visita. Sul retro ci sono molto informazioni utili a scoprire qualcosa di più su campagna e animali!
Passeggiando nell’agro-ecosistema.
Il sentiero è stato progettato da Hannes e Johanna, architetti del paesaggio, svedesi, ed è stato realizzato da ragazzi che, come loro, sono stati a Cascina Belmonte nell’ambito del progetto di scambio culturale chiamato wwoof (World Wide Opportunities on Organic Farm).
Marco Meneguz, biologo naturalista, ha curato buona parte del tracciato, curando in special modo gli aspetti maggiormente legati agli animali selvatici. Nel video che trovate alla pagina Farm Nature Plan, ci accompagna tra vigna e bosco, passando per il prato, raccontando e illustrando quello che occhi frettolosi non possono vedere.
Qualla che vede qui sotto invece è la cartina che potrete usare per orientarvi durante la visita. Sul retro ci sono molto informazioni utili a scoprire qualcosa di più su campagna e animali!