I Vini
I Vini
Siamo sostenitori delle sfumature, degli accordi complessi,
dei gusti naturali e dei respiri sottili ed ampi allo stesso tempo.
Amiamo il difetto a condizione che esprima personalità.
Cerchiamo ciò che è unico ed autentico.
L’etica il principio ispiratore, il resto è energia creativa.

Costellazioni
VALTENESI D.O.C. RIVIERA DEL GARDA CLASSICO CHIARETTO
Il più tipico dei vini della sponda bresciana del Lago di Garda, per la DOC di più recente costituzione il “Valtènesi”, nata per codificare una tecnica e uno stile tramandato di vendemmia in vendemmia da oltre cento anni. Prodotto solo con uve rosse, questo vino è la migliore espressione del nostro fortunato territorio, bagnato dal lago più grande d’Italia.

Costellazioni
VALTENESI D.O.C. RIVIERA DEL GARDA CLASSICO CHIARETTO
Il più tipico dei vini della sponda bresciana del Lago di Garda, per la DOC di più recente costituzione il “Valtènesi”, nata per codificare una tecnica e uno stile tramandato di vendemmia in vendemmia da oltre cento anni. Prodotto solo con uve rosse, questo vino è la migliore espressione del nostro fortunato territorio, bagnato dal lago più grande d’Italia.
Serése
IGT Benaco Bresciano Manzoni Bianco
Primavera ed estate sono le sue stagioni: dissetante freschezza e dolce, profumata morbidezza. È un pomeriggio d’aprile, i profumi dei fiori il caldo e la forza del primo sole con qualche sferzata d’aria fresca.


Serése
IGT Benaco Bresciano Manzoni Bianco
Primavera ed estate sono le sue stagioni: dissetante freschezza e dolce, profumata morbidezza. È un pomeriggio d’aprile, i profumi dei fiori il caldo e la forza del primo sole con qualche sferzata d’aria fresca.

Cobéi
IGT Benaco Bresciano Bianco
Per tutte quelle cene in cui vogliamo un accompagnamento che non tema anche piatti saporiti come quelli tipici della mezza montagna pre-alpina, senza per questo dover rinunciare al frutto e alla freschezza.

Cobéi
IGT Benaco Bresciano Bianco
Per tutte quelle cene in cui vogliamo un accompagnamento che non tema anche piatti saporiti come quelli tipici della mezza montagna pre-alpina, senza per questo dover rinunciare al frutto e alla freschezza.
Firmamento
IGT Benaco Bresciano Riesling
Un vino che si svela subito, con quegli aromi marcatamente freschi e beverini che lo rendono un ideale compagno per un aperitivo o a tutto pasto. Femmineo, immediato, estatico, esige rispetto nonostante la sua immediata estatica, sfrontata bellezza.


Firmamento
IGT Benaco Bresciano Riesling
Un vino che si svela subito, con quegli aromi marcatamente freschi e beverini che lo rendono un ideale compagno per un aperitivo o a tutto pasto. Femmineo, immediato, estatico, esige rispetto nonostante la sua immediata estatica, sfrontata bellezza.

Singia
IGT Benaco Bresciano Rebo
Singia interpreta l’incredibile fascino della concreta semplicità con delicata e gioiosa franchezza. Pic-nic all’aperto in primavera, terrazze ombreggiate in estate, tavolate con amici in autunno e in inverno.

Singia
IGT Benaco Bresciano Rebo
Singia interpreta l’incredibile fascino della concreta semplicità con delicata e gioiosa franchezza. Pic-nic all’aperto in primavera, terrazze ombreggiate in estate, tavolate con amici in autunno e in inverno.
Stramonia
IGT Benaco Bresciano Rosso
Riposante, lenitivo, certo, conosciuto e necessario, il pranzo della domenica la casa è il suo luogo, la sua trasposizione emotiva; rassicurante curativo e nutriente come il riposo in una settimana di impegni.


Stramonia
IGT Benaco Bresciano Rosso
Riposante, lenitivo, certo, conosciuto e necessario, il pranzo della domenica la casa è il suo luogo, la sua trasposizione emotiva; rassicurante curativo e nutriente come il riposo in una settimana di impegni.

Fuochi nella notte di S.Giovanni
IGT Benaco Bresciano Rosso
Riposante, lenitivo, certo, conosciuto e necessario, il pranzo della domenica la casa è il suo luogo, la sua trasposizione emotiva; rassicurante curativo e nutriente come il riposo in una settimana di impegni.

Fuochi nella notte di S.Giovanni
IGT Benaco Bresciano Rosso
Riposante, lenitivo, certo, conosciuto e necessario, il pranzo della domenica la casa è il suo luogo, la sua trasposizione emotiva; rassicurante curativo e nutriente come il riposo in una settimana di impegni.