Anteprime 2020
Breve degustazione “virtuale” 😉

La domanda più temuta qui in Cascina è “ma quando non vendemmiate, cosa fate?”
Non è cosi facile rispondere, perché sono così tante le mansioni durante l’anno, che farne una breve descrizione è quasi impossibile. Sicuramente tra le cose più importanti c’è la il lavoro in cantina, che si conclude con l’imbottigliamento delle nuove annate.
Nelle scorse settimane abbiamo imbottigliato l’annata 2020 ora disponibile, e messo in vendita i vini rossi del 2018, dopo il meritato periodo di affinamento.
E’ quindi un piacere introdurre le due annate con una breve descrizione dell’andamento climatico e del profilo dei vini del 2020, come se fossimo seduti al tavolo qui in cascina e li degustassimo insieme.
One of the frequently asked question here in Cascina is “What do you do when is no harvest time?”
Actually, it is not so easy to answer as we really have a lot of different tasks and activities.
As you can imagine, one of the most important is managing the cellar and finally bottling the new vintages. A meaningful moment as you see a-whole-year-work (or more) summarized in a bottle.
Just during these last few weeks we bottled Serese, Costellazioni and Firmamento. Vintage 2020 is now released as well as Stramonia and Fuochi nella Notte 2018. After a well-deserved aging they are now ready to be back in your glasses.
Annata 2018
Caratterizzata da un’estate equilibrata, non troppo calda, che ha permesso una maturazione regolare e la conservazione dei profumi, e da un autunno molto lungo che ha reso possibile le raccolte tardive, a piena maturazione, delle uve rosse sia di Rebo e Marzemino che di Merlot e Cabernet. Per Stramonia e Fuochi nella notte, i nostri rossi da affinamento è stata un’annata fantastica, interpretata con una macerazione di oltre 40 giorni ed un affinamento di un anno in legno. Se avessimo delle stelline, 5.
Annata 2020
Più complessa da gestire ed interpretare. Un agosto piovoso, anche sul finale, trasformatosi per fortuna in un settembre asciutto e soleggiato. Le maturazioni in bilico e la necessità di attenderle o di anticiparle, a seconda della tenuta delle uve. Il risultato? Il miglior Costellazioni di sempre, con una vendemmia particolarmente tardiva per la tipologia. I due rossi Naturae reinterpretati con una macerazione breve, volta a valorizzare soprattutto i profumi varietali. Serese e Firmamento molto interessanti, leggermente meno alcolici, caratterizzati dalla consueta aromaticità e da una vibrante freschezza.
Imagine to be here in Cascina, sitted together at the wood table while drinking some wine. Let me tell you more about new vintages and wines organoleptic profile as we were here in a tasting. Unfortunately only virtual.
2018
A not too hot summer, let’s say well-balanced, gave the chance to grapes to ripe regularly and preserve all their scents and flavors. A long warm autumn made possible a full ripening and a late harvest for Rebo, Marzemino, Merlot and Cabernet grapes. A wonderful year for Stramonia and Fuochi nella Notte, our aged reds, with more than 40 days of maceration and one year aging in barrique. If we could give a review, we would say 5 stars!
2020
A tough year to manage and understand. A rainy August and a dry and sunny September. Grapes ripening “on the edge”, stuck in between the choice of waiting or move forward, looking every day at the grapes stamina. The outcome? The best Costellazioni ever, featuring a late harvest considering the type of grapes and wine. Naturae Rebo and Naturae Marezemino the two reds with no added sulphites, had a super short maceration so to highlight the scent and the bouquet of the specific grape varitey. Serese e Firmamento present low alcohol content and a vibrant freshness.

SERESE 2020
La “polpa gialla” dell’incrocio Manzoni è ben visibile al primo approccio: melone, pesca, mango in abbondanza. Sentori lievemente erbacei e quella “vibrante freschezza” di cui accennavamo sopra, caratterizzano l’annata 2020, insieme con la mineralità propria del vigneto da cui otteniamo queste uve. Abbinamento consigliato con piatti sapidi, saporiti. Vengono in mente spaghetti con le sarde, ma anche pesce, così come verdure e tomini alla griglia.
Since the first drop you can clearly recognize the “yellow pulp” typical of Manzoni white: strong melon, peach and mango.
Slightly herbaceous hints and a “vibrant freshness” together with the minerality coming from the soil of this vineyard.
Recommended pairing: spaghetti with sardines, grilled vegetale and cheese, and in general savory and tasty dishes.
FIRMAMENTO 2020
Secondo il postulato di Immich-Batterieberg, dato un piatto, c’è sempre un Riesling che ci sta bene.. Con aromi freschi, fiori bianchi, leggermente agrumato, un abboccato bilanciato tra acidità e morbidezza, ben si accosta a piatti delicati e a tutte le cruditè di mare. Anche formaggi a pasta molle e verdure in tempura potrebbero essere una buona idea di abbinamento.
As Immich-Batterieberg said, given a dish there is always a Riesling to pair it. Featuring fresh aromas, white flowers, slightly citrusy, a gentle balance between acidity and softness, it is the perfect pairing for raw seafood and every delicate taste. Soft cheese, a tempura represent other good ideas.
COSTELLAZIONI 2020
Elegante l’olfatto, con note frutta rossa, lampone e ciliegio in evidenza, arricchite e circostanziate da un agrume maturo, una scorza di arancia rossa. In bocca è velluto con un finale salino e sapido. Acidità e morbidezza già perfettamente bilanciate. Probabilmente (diciamolo!) la migliore annata di Costellazioni sino ad oggi prodotta.
An elegant scent, red fruits notes such as raspberry and cherry, enriched on the side with ripe citrus fruit and red orange peel aromas.
The taste in the mouth sounds as velvet with a savory final. A perfect balance between acidity and softness. Probably – we must say – the best Costellazioni vintage ever!
Grazie per la lettura di questa breve introduzione alle nuove annate, ora non ci resta che stappare e alzare i calici!
Alla salute!
Enrico
We just have to uncork a bottle and raise our glasses! Thank you for reading our tasting notes, a virtual trip through our wines. Hope you may wish to share your comments as well! So curious to receive them!
Cheers
Enrico