Stramonia

MOMENTI DI DEGUSTAZIONE

Riposante, lenitivo, certo, conosciuto e necessario, il pranzo della domenica la casa è il suo luogo, la sua trasposizione emotiva; rassicurante curativo e nutriente come il riposo in una settimana di impegni.

NOTE TECNICHE

Denominazione: Benaco Bresciano Rosso IGT
Vinificazione e affinamento: acciaio e 12 mesi in barrique.
Uvaggio: Merlot, Cabernet Sauvignon.

stramonia-1

Stramonia

STRAMONIA_colore

MOMENTI DI DEGUSTAZIONE

Riposante, lenitivo, certo, conosciuto e necessario, il pranzo della domenica la casa è il suo luogo, la sua trasposizione emotiva; rassicurante curativo e nutriente come il riposo in una settimana di impegni.

NOTE TECNICHE

Denominazione: Benaco Bresciano Rosso IGT
Vinificazione e affinamento: acciaio e 12 mesi in barrique.
Uvaggio: Merlot, Cabernet Sauvignon.

Idee per la degustazione

Idee per la degustazione

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Di colore rubino scuro con riflessi luminosi, la tonalità è brillante ed anticipa una giovane pienezza di gusto; l’olfatto riconosce la prugna e la ciliegia in un impianto fresco e pulito, una nota dolce di vaniglia e caramello  chiude il bouquet con eleganza e queste ultime due sensazioni unite al fruttato esprimono dolcezze di marmellata di frutta integra e ben maturata. La bocca è sapida e morbida nella misura di un buon equilibrio, sul finale chiude con una gradevole astringenza tannica; il calore alcolico riporta l’equilibrio.

CONSIGLI PER L’ABBINAMENTO

Il carattere rotondo e leggermente tannico del merlot è ben leggibile: un vino per piatti di carni rosse,  tagli pregiati e ricchi di umori: filetto e controfiletto per tagliate alla griglia con cotture semplici e rigorosamente al sangue, così l’amarognola succulenza delle carni tostate dalla brace si fonde alla morbida freschezza del vino lasciando l’ultima parola al tannino.

VINIFICAZIONE, AFFINAMENTO E ALTRE CURIOSITA’

Stramonia è prodotto con uve leggermente sovramaturate. In parte passite in solaio per 3 settimane e in parte pigiate fresche, appena arrivate dalla campagna. Il vino, ricco di struttura, affina 12 mesi in barrique e si presta ad affinamenti lunghi in bottiglia.
Il nome deriva da un’erba selvatica, Datura Stramonium, nel medioevo conosciuta ed utilizzata per preparare filtri disinibenti, filtri della verità.

0