Singia
MOMENTI DI DEGUSTAZIONE
Singia interpreta l’incredibile fascino della concreta semplicità con delicata e gioiosa franchezza. Pic-nic all’aperto in primavera, terrazze ombreggiate in estate, tavolate con amici in autunno e in inverno.
NOTE TECNICHE
Denominazione: Benaco Bresciano Rebo IGT
Vinificazione e affinamento: Affinato in botti di acciaio inox e bottiglia
Uvaggio: Rebo

Singia

MOMENTI DI DEGUSTAZIONE
Singia interpreta l’incredibile fascino della concreta semplicità con delicata e gioiosa franchezza. Pic-nic all’aperto in primavera, terrazze ombreggiate in estate, tavolate con amici in autunno e in inverno.
NOTE TECNICHE
Denominazione: Benaco Bresciano Rebo IGT
Vinificazione e affinamento: Prodotto senza solfiti. Affinato in botti di acciaio inox e bottiglia
Uvaggio: Rebo
Idee per la degustazione
Idee per la degustazione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rubino acceso da una nota di vivacità, profondità e lucentezza del colore, il naso è fruttato, fresco, vagamente erbaceo: amarena, visciola, mirtillo. Il gusto è pulito, sapido, di una vinosità fragrante, di un fruttato croccante: un “quotidiano” autentico, un vino che non stanca mai la beva e che regge il pasto con giovane, briosa allegria. Ogni giorno senza annoiare è il compito più difficile; riuscire a portarlo a compimento significa possedere autentica energia.
CONSIGLI PER L’ABBINAMENTO
Piatti di salumi anche cotti, formaggi freschi, spuntini contadini con polenta abbrustolita e salsiccia, o formaggio alla griglia….Singia interpreta l’incredibile fascino della concreta semplicità con delicata e gioiosa franchezza.
VINIFICAZIONE, AFFINAMENTO E ALTRE CURIOSITA’
Il nome fa riferimento alla collina sulla quale sono distribuiti la cantina, alcuni vigneti e l’amato bosco della Cascina Belmonte.
VINI ROSSI
VINI BIANCHI
VINO ROSATO